Blu contro rosa: la disfida dei diamanti


Una sfida tra pietre preziose

È la disfida dei diamanti più rari: blu contro rosa, rosa contro blu. Due grandi case d’asta si sono sfidate in questi stessi giorni, e nella stessa città – Ginevra – battendo due pietre dei colori più rari. Il Blue Moon è un diamante “fancy blu” di 12.03 carati, taglio cuscino, estratto in Sudafrica nel 2013 e venduto da Sotheby’s a 43,2 milioni di franchi svizzeri (pari a 40 milioni di euro), l’11 novembre 2015. L’acquirente è un anonimo con base a Hong Kong. L‘In The Pink è un diamante “fancy pink” da 16.08 carati, anch’esso taglio cuscino, già montato su un anello in platino e circondato da diamanti taglio brillante, battuto all’asta da Christie’s il 9 novembre 2015 per 26 milioni 450 mila euro. Anche questo è stato comprato da un anonimo cinese, e in questo caso la pietra è stata ribattezzata “The Sweet Josephine”, probabilmente non in onore di una connazionale. Blu batte rosa, dunque, considerando che il Blue Moon ha realizzato 3 milioni 252 mila euro a carato, mentre il Pink 1.694.900 euro a carato. Tuttavia, tra i blu e i rosa, i più rari sono questi ultimi. Se ne estraggono pochissimi e il motivo che li rende rosa è ancora sconosciuto. La maggiore miniera è quella di Argyle in Australia, da cui viene estratta il 90 per cento della produzione, vale a dire circa una tazzina da caffè, e solo il dieci per cento delle gemme pesa più di o.20 carati. Nel corso dei secoli, i diamanti rosa più spettacolari sono stati estratti in Sudafrica, o nelle miniere indiane della regione di Golconda, come nel caso del Darya-ye-Noor da 182 carati, appartenuto al tesoro degli scià di Persia e, tuttavia, rosa chiaro, mentre il valore di queste pietre è dato non solo dalle dimensioni ma dall’intensita del colore. Il più raro è il Fancy Vivid, che quasi fa confondere la pietra con i diamanti rossi.

Un diamante dal colore delicato e dal valore inestimabile

Un diamante dal colore delicato e dal valore inestimabile

Il Darya-ye-Noor è il diamante rosa più grande al mondo. Appartenuto agli scià di Persia fino al 1979.
I diamanti blu sono anch’essi fra i più rari, secondi solo ai rosa e ai rossi. La colorazione, nel loro caso, non è però un mistero scientifico, ma dipende dalla presenza di boro. Vengono estratti soprattutto nella miniera Premiere Mine di Cullinan, in Sudafrica.
 

Blu, un diamante che conquista, dal colore incredibile

Blu, un diamante che conquista, dal colore incredibile

The Blue Heart diamond. Dopo vari passaggi fu acquistato dalla miliardaria Marjorie Merriweather Post.
Il Blue Moon e l’In The Pink. Sono le due pietre che “si sono sfidate” all’asta, entrambe a Ginevra. Il Blue Moon è un diamante “fancy blue” (letteralmente “fantasia blu” di 12.03 carati, taglio cuscino, estratto in Sudafrica nel 2013 e venduto da Sotheby’s per 40 milioni di euro, l’11 novembre 2015. L’In The Pink è un diamante rosa “fancy pink” da 16.08 carati, anch’esso taglio cuscino, già montato su un anello in platino e circondato da diamanti taglio brillante, battuto all’asta da Christie’s a Ginevra il 9 novembre 2015 per 28,5 milioni di dollari. Entrambi sono stati comprati da anonimi cinesi. L’acquirente del diamante rosa ha ribattezzato la sua pietra “The Sweet Josephine”.


Post correlati