Il traforo fiorentino è un'antica arte orafa, tramandata di generazione in generazione nelle botteghe fiorentine. Questa tecnica, che affonda le sue radici nel Rinascimento, trasforma l'oro e l'argento in capolavori artigianali, caratterizzate da una lavorazione minuziosa e dettagliata.
L'arte orafa fiorentina è un patrimonio di inestimabile valore che va al di là della sola bellezza dei gioielli. Esplora con noi storia e tecniche di questo antico mestiere.
Arte pittorica e oreficeria si incontrano: scopri di più sul legame fra il capolavoro di Botticelli, la Primavera, e l'oreficeria fiorentina.
Arte e gioielli hanno un legame indissolubile da sempre. Scopriamo insieme di più sul ruolo dei gioielli all’interno dell’arte.