Gioielli nell'Arte


Tecniche di incisione nei gioielli: guida completa

Dalla finezza del bulino al carattere del puntinato: scopri come l’incisione trasforma oro e argento in segni che parlano di te. La guida di Vannini Gioielli ti accompagna tra tecniche, materiali e scelte di stile, con idee e dettagli che fanno brillare ogni pezzo.

Come lavorano gli Orafi? Un focus sulla maestria artigianale fiorentina Rettangolo
Come lavorano gli Orafi? Un focus sulla maestria artigianale fiorentina

In un mondo dominato dalla produzione in serie, gli orafi di Firenze continuano a distinguersi per autenticità, precisione e creatività.
Ogni creazione nasce da mani esperte, con tecniche antiche e una cura che nessuna macchina può replicare.
In questo articolo ti sveliamo come lavorano gli orafi fiorentini oggi, cosa li rende unici e perché scegliere un gioiello artigianale – rispetto a uno industriale – significa indossare una storia, non solo un oggetto.
Se vuoi qualcosa che parli davvero di te — unico, autentico e fatto con passione — immergiti nel mondo dell’oreficeria artigianale fiorentina.

Lo Stile Orafo Fiorentino Rettangolo
Lo Stile Orafo Fiorentino

Lo stile orafo fiorentino è una delle espressioni più riconoscibili e affascinanti dell’artigianato locale.
Questo articolo è un viaggio tra passato e presente: dalle origini medievali, passando per l’evoluzione nelle scuole rinascimentali, fino alle tecniche raffinate che ancora oggi danno vita a gioielli unici. Un patrimonio fatto di gesti, dettagli e significati che racconta Firenze attraverso l’arte della lavorazione del metallo.

Traforo fiorentino: l’arte orafa tramandata nei secoli Rettangolo
Traforo fiorentino: l’arte orafa tramandata nei secoli

Il traforo fiorentino è un'antica arte orafa, tramandata di generazione in generazione nelle botteghe fiorentine. Questa tecnica, che affonda le sue radici nel Rinascimento, trasforma l'oro e l'argento in capolavori artigianali, caratterizzate da una lavorazione minuziosa e dettagliata.

L’arte orafa fiorentina: come si è evoluta l'oreficeria a Firenze Rettangolo
L’arte orafa fiorentina: come si è evoluta l'oreficeria a Firenze

L'arte orafa fiorentina è un patrimonio di inestimabile valore che va al di là della sola bellezza dei gioielli. Esplora con noi storia e tecniche di questo antico mestiere.

Arte e oreficeria: i gioielli nella Primavera di Botticelli Rettangolo
Arte e oreficeria: i gioielli nella Primavera di Botticelli

Arte pittorica e oreficeria si incontrano: scopri di più sul legame fra il capolavoro di Botticelli, la Primavera, e l'oreficeria fiorentina.

Gioielli e Storia dell'Arte: affascinanti intrecci Rettangolo
Gioielli e Storia dell'Arte: affascinanti intrecci

Arte e gioielli hanno un legame indissolubile da sempre. Scopriamo insieme di più sul ruolo dei gioielli all’interno dell’arte.