Il traforo fiorentino è un'antica arte orafa, tramandata di generazione in generazione nelle botteghe fiorentine. Questa tecnica, che affonda le sue radici nel Rinascimento, trasforma l'oro e l'argento in capolavori artigianali, caratterizzate da una lavorazione minuziosa e dettagliata.
Quando si parla di gioielli antichi, d'autore o di pietre preziose, il loro valore non si basa solo su un aspetto estetico o sentimentale. Stabilire il reale valore di questi oggetti preziosi richiede competenze specifiche: scopriamo in questo articolo chi è il perito orafo.
La valutazione dei gioielli è essenziale per conoscere il reale valore di oggetti che possono rappresentare sia un investimento economico che una parte significativa del patrimonio personale. In questo articolo scoprirai quando e come fare una stima dei tuoi gioielli, così come i criteri fondamentali per una valutazione precisa.
Il diamante è molto più di una semplice pietra preziosa: è un simbolo di eternità e bellezza, che richiede attenzione e competenza nella scelta. Con la guida giusta e la consulenza di esperti è possibile trovare il diamante perfetto per ogni occasione, sicuri di portare a casa una gemma di inestimabile valore e qualità.
I tagli delle pietre preziose non sono solo una questione di estetica, ma influenzano profondamente il valore, la brillantezza e il colore delle gemme. Leggi la nostra guida
Quando un gioiello è danneggiato cosa dobbiamo fare? Nell'articolo scoprirai i consigli per la riparazione gioielli di ogni tipo di monile.
L'oro, da millenni, non è solo un simbolo di bellezza e ricchezza ma anche una forma d'investimento e un'eredità culturale. La caratura dell'oro, fondamentale nel determinare la sua qualità e il suo valore, è un aspetto cruciale da comprendere per ogni acquirente. In questo articolo vorremmo guidare sia gli appassionati di gioielli che gli acquirenti occasionali nella scelta consapevole di gioielli in oro.
Qual è la differenza fra l'incastonatura delle pietre preziose e l'incassatura? Oggi con alcuni esempi impariamo insieme a distinguere queste due tecniche del mondo dell'oreficeria
L'arte orafa fiorentina è un patrimonio di inestimabile valore che va al di là della sola bellezza dei gioielli. Esplora con noi storia e tecniche di questo antico mestiere.
Gli anelli rappresentano molto più di semplici ornamenti: sono simboli di amore, impegno e stile personale. Se vuoi conoscere le principali tipologie di anelli esistenti, questo articolo fa al caso tuo.
Che cos'è l'anello solitario? Scopriamo insieme origine, curiosità e caratteristiche di questi tipici gioielli
La tanzanite è diventata negli ultimi tempi una pietra ricercata e apprezzata. Ma da dove proviene, e quali sono le sue caratteristiche e i tipi di gioelli per cui si presta meglio? Scoprilo in questo articolo
Le perle sono davvero straordinarie e si distinguono dalle pietre preziose perché si formano all'interno dell'acqua con un processo raro e affascinante. Ciò che rende le perle così uniche è la loro luce iridata e la brillantezza unica, così come la particolarità della loro creazione e la loro delicatezza. Scopri tutto ciò che vorresti sapere sulle perle in questo articolo.
In questo articolo scoprirai come pulire i gioielli in modo facile e veloce, mantenendoli in ottime condizioni senza commettere errori che potrebbero rovinarli.
L'arte orafa fiorentina nasconde storia, arte e fasciono. Scopri l'arte orafa fiorentina, le sue origini storiche e le sue più importanti tecniche orafe
In questo articolo iniziamo a conoscere meglio il rubino: dalle sue caratteristiche principali a curiosità che non ti aspetti.
Come scegliere la fede nuziale perfetta? Con questa guida conoscerai le tipologie e le caratteristiche delle fedi e come scegliere quella giusta per il tuo matrimonio
Conosci le caratteristiche degli smeraldi, le sue varietà e come viene utilizzato in gioielleria?
In questo articolo parleremo delle più importanti proprietà di questa gemma preziosa.
Blue hope diamon, Blue di Francia, tanti i nomi per questo splendido diamante
Leggi la sua meravigliosa storia
Continua la sfida fra i diamanti più pregiati al mondo, scopri in questo breve articolo quella del diamante rosa e tutta la sua storia