Come pulire i gioielli


Come pulire i gioielli

Per molte persone, i gioielli sono un investimento prezioso e un modo per esprimere il proprio stile personale. Tuttavia, con l'uso quotidiano e l'accumulo di sporco, i gioielli possono diventare opachi e privi del loro splendore originale.
 

Questo fenomeno di ossidazione e conseguente annerimento è un fenomeno naturale che colpisce tutte le superfici dei metalli, anche quelli più preziosi.

Per fortuna è possibile eliminare questo inconveniente attraverso una corretta pulizia dei gioielli, e ridare loro nuova luce.
 

In questo articolo scoprirai come pulire i gioielli in modo facile e veloce, mantenendoli in ottime condizioni per anni a venire.

Devi sapere che ogni gioiello, a seconda del materiale di cui è composto, può essere pulito con apposite tecniche.

 

Il nostro consiglio primario è quello di affidare la pulizia dei tuoi gioielli al tuo gioielliere di fiducia, perché avrà gli strumenti e i detergenti specifici per una pulizia professionale dei tuoi preziosi.

Quella può essere anche l’occasione per far controllare i tuoi gioielli e verificare se abbiano bisogno di piccoli interventi di sistemazione, causati dalla normale usura dovuta agli anni di utilizzo.


Se invece preferisci pulire i tuoi gioielli in autonomia, è possibile comunque farlo in modo sicuro e con buoni risultati - anche senza utilizzare attrezzatura specializzata.

Perché è importante pulire i gioielli regolarmente

Ci sono molte ragioni per cui dovresti pulire i tuoi gioielli regolarmente:

  • Evitare che i tuoi gioielli diventino opachi e sporchi: se non vengono puliti regolarmente, i gioielli possono diventare sporchi e opachi, perdendo la loro lucentezza originale. Inoltre la mancata pulizia può causare un accumulo di batteri che potrebbero causare irritazioni sulla pelle.
  • Evitare danni permanenti ai gioielli: la pulizia dei gioielli regolare può anche prevenire la formazione di depositi di sporco e di calcare che possono causare danni permanenti ai gioielli. Ad esempio, la formazione di calcare su un gioiello può causare un'opacità permanente che non può essere rimossa con la regolare pulizia.
  • Prolungare la loro durata nel tempo: una regolare pulizia può prolungare la durata dei tuoi gioielli nel tempo. E dato che i gioielli sono investimenti preziosi, questo ti consentirà di mantenere la loro condizione originale per molti anni a venire e di evitare eventuali riparazioni o sostituzioni dei gioielli stessi.
  • Mantenere il loro valore nel tempo: I gioielli sono spesso considerati investimenti a lungo termine e il loro valore può aumentare nel tempo. Mantenere i gioielli in ottime condizioni può aiutare a garantire che mantengano il loro valore originale o addirittura aumentino di valore nel tempo.

Come pulire i gioielli a casa

La soluzione ideale per pulire i gioielli a casa sarebbe quella di utilizzare un prodotto specificamente progettato per il materiale dei tuoi gioielli. In questo modo avrai la certezza di ottenere un risultato soddisfacente, senza intaccare la qualità dei tuoi gioielli.

In questi casi è importante scegliere un prodotto adatto al tipo di gioiello che stai pulendo. Dopo di che ti basterà seguire le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto.

 

Se non hai un prodotto specifico per il tuo gioiello, in alternativa il modo più semplice ed economico per farli brillare nuovamente è utilizzare detergenti delicati. Questa semplice operazione è valida sia per pulire gioielli in oro sia per pulire gioielli in argento: 

  • Innanzitutto, scegli un detergente delicato come il sapone neutro
  • Immergi qualche minuto il gioiello in acqua calda con una piccola quantità di detergente. Se ti è possibile fallo bollire per qualche minuto
  • Prima di sciacquarlo attendi che la temperatura dell'oggetto sia tornata normale, poi provvedi a eliminare ogni residuo di sporco con un panno o uno spazzolino

 

È importante notare che alcuni gioielli possono richiedere una pulizia più approfondita, magari in piccole insenature difficili da raggiungere senza appositi strumenti, o necessitare di cure particolari per non rovinarsi durante la pulizia.

In quel caso ovviamente il nostro consiglio è quello di rivolgerti al tuo gioielliere di fiducia.

Gli errori da non fare quando pulisci i gioielli

Quando pulisci i tuoi gioielli ci sono alcuni errori da evitare per evitare di danneggiarli. Eccone alcuni:

  • Utilizzare prodotti chimici aggressivi: prodotti come l'ammoniaca o la candeggina possono danneggiare i gioielli e renderli opachi, quindi è importante evitare di utilizzarli. Scegli detergenti delicati come il sapone neutro per pulire i gioielli a casa. 
  • Utilizzare strumenti abrasivi: spazzolini o strumenti abrasivi possono graffiare o danneggiare il gioiello, quindi evitali durante la pulizia. Utilizza un panno morbido per strofinare delicatamente il gioiello.
  • Evitare la pulizia dei gioielli incastonati con prodotti chimici: se il tuo gioiello ha pietre preziose incastonate, evita di utilizzare prodotti chimici che potrebbero danneggiarle. Scegli un detergente delicato e un panno morbido per pulirli.
  • Evitare la pulizia dei gioielli in modo troppo aggressivo: anche se i gioielli possono sembrare molto sporchi, non esagerare nella pulizia. Strofinare troppo energicamente o utilizzare la forza può causare danni permanenti ai gioielli. 
  • Utilizzare prodotti non adatti per il tuo tipo di gioiello: assicurati di scegliere un prodotto adatto al tipo di gioiello che stai pulendo. Ad esempio, se hai un gioiello placcato in oro o argento, scegli un prodotto delicato che non danneggi il rivestimento. Se hai paura di commettere errori, rivolgiti sempre ad un professionista.

Come conservare i tuoi gioielli

Conservare i tuoi gioielli correttamente è importante per mantenerli in ottime condizioni a lungo termine. Ci sono alcune cose che puoi fare per proteggerli e mantenerli brillanti:

  • Evita di indossare i gioielli in acqua termale o clorata, poiché queste sostanze possono danneggiare i gioielli.
  • Rimuovi i gioielli con perle o coralli prima di fare la doccia o di applicare prodotti per capelli o profumi.
  • Conserva i gioielli in un luogo sicuro e protetto, come un sacchettino o un contenitore, per evitare che si danneggino o si macchino. Assicurati di tenere i gioielli separati tra di loro per evitare graffi o danni.
  • Evita di esporre i gioielli alla luce diretta del sole o all'umidità, poiché ciò può causare l'ossidazione dei gioielli. Invece, conservali in un luogo fresco e asciutto.
  • Evita di indossare gioielli durante attività particolarmente usuranti.
  • E' consigliabile togliere gli orecchini prima di andare a dormire.
  • Fai attenzione a indossare anelli della giusta misura, infatti anelli troppo grandi possono ovalizzarsi oppure capovolgersi creando danni alle pietre preziose.

Conclusioni

In questo articolo hai compreso come la pulizia regolare dei gioielli è un'attività fondamentale per mantenere i tuoi preziosi in ottime condizioni negli anni. Inoltre hai compreso come pulire i tuoi gioielli in maniera facile e veloce e anche come conservarli e quali errori non fare per evitare di rovinarli.

 

Ricorda che se i tuoi gioielli sono molto ossidati e vuoi effettuare una pulizia professionale, puoi portarli dal tuo gioielliere di fiducia, il quale saprà ridare luce a queste preziose creazioni.

 

Secondo noi di Vannini ogni gioiello è una forma d’arte, specialmente se realizzato in maniera artigianale, rispettando le antiche tecniche orafe; per questo è fondamentale prendersene cura.

All'interno della nostra bottega orafa a Firenze puoi rivolgerti ai nostri esperti per ricevere ogni consiglio sulla cura dei tuoi gioielli in oro, in argento e con pietre preziose. Potrai anche trovare le nostre opere di oreficeria: pezzi unici creati e realizzati a mano nel nostro laboratorio orafo a Firenze, secondo le tecniche Vannini, ispirate alla nobile tradizione rinascimentale fiorentina.

 

Se vuoi scoprire i nostri modelli d’autore - creati e selezionati nel nostro laboratorio - puoi trovarli all’interno del nostro sito web.


Post correlati

Che gioiello regalare a San Valentino? Consigli 2025 Rettangolo
Che gioiello regalare a San Valentino? Consigli 2025

Scopri il regalo perfetto per San Valentino! Se non hai ancora trovato il gioiello ideale, non preoccuparti: i nostri orafi hanno per te dei consigli last-minute. Dai classici eleganti a design moderni e unici, esplora le opzioni che renderanno il tuo San Valentino davvero speciale. Scopri come scegliere il gioiello perfetto e perché l'artigianalità fiorentina è la scelta che fa la differenza

Traforo fiorentino: l’arte orafa tramandata nei secoli Rettangolo
Traforo fiorentino: l’arte orafa tramandata nei secoli

Il traforo fiorentino è un'antica arte orafa, tramandata di generazione in generazione nelle botteghe fiorentine. Questa tecnica, che affonda le sue radici nel Rinascimento, trasforma l'oro e l'argento in capolavori artigianali, caratterizzate da una lavorazione minuziosa e dettagliata.

Perito orafo: chi è, quando consultarlo e come scegliere un esperto qualificato Rettangolo
Perito orafo: chi è, quando consultarlo e come scegliere un esperto qualificato

Quando si parla di gioielli antichi, d'autore o di pietre preziose, il loro valore non si basa solo su un aspetto estetico o sentimentale. Stabilire il reale valore di questi oggetti preziosi richiede competenze specifiche: scopriamo in questo articolo chi è il perito orafo.