Lingotti, oro da commercio
Fra tutte le forme in cui è possibile trovare l'oro la più comune e la più ricercata è sicuramente il lingotto. Vi abbiamo già parlato in un articolo precedente di quale sia la forma migliore per acquistarlo, oggi vi parleremo di come si preparano per la vendita i lingotti, basandoci sulla nostra decennale esperienza

Un metallo veramente prezioso
Pur non essendo l oro il metallo più prezioso, primato che spetta al platino, lo stesso è sinonimo di ricchezza.
Perche si presta a molteplici impieghi e molto malleabile e lavorabile, in natura si puo trovare sotto forma di pepite, o di grani di pagliuzze e ha conquistato nelle varie civiltà diversi significati
E’ diventato uno status monetario per molte nazioni e l' unità di misura del suo valore è il carato, quello puro è a 24 carati, invece in gioielleria si usa oro fino a 18 carati, perché puro non può essere modellato.
AU è il simbolo dell’ oro che deriva dalla parola latina AURUM, come sappiamo non viene usato solo per coniare monete o creare gioielli, ma viene utilizzato anche nel campo telefonia, elettronico odontoiatrico e anche nell astronautico.
La fusione
La fusione del metallo prezioso avviene a 1060 gradi e i lingotti vengono effettuate dopo vari step. Prima di tutto gli oggetti vengono pesati su con una bilancia di precisione( perché durante la fusione il peso cala leggermente), poi vengono messi in un crogiolo di grafite.
La grafite fonde a temperatura superiore a quella dell' oro, per questo è il contenitore ideale per permettere la fusione dell ’ oro
Nel forno, che viene portato a circa 1200 gradi, viene posto il contenitore nel quale si versa dell' acido borico per salvaguardare la grafite.
Quando il contenitore è ben caldo si versano i pezzi d'oro da fondere. Basta poco perché il metallo fonda, amalgamandosi bene. Per fare questa operazione il metallo viene mescolato con una bacchetta di grafite. Perché la grafite fonde a una temperatura superiore.
Tutta la lavorazione deve avvenire sotto una cappa aspirante di abbattimento dei fumi, in modo che nel laboratorio non ci sia alcuna traccia di vapori.
Mentre si porta a temperatura il forno si prepara il contenitore dove versare l oro bollente con rapidità e perizia , questo contenitore viene detta staffa, anche il contenitore deve essere riscaldato per evitare un shock termico troppo alto perché provocherebbe la fuoriuscita del metallo .
Quando la fusione è avvenuta, l'oro viene versato nella staffa rivestita di cera, che scompare per il calore del composto e, una volta freddo, il lingotto subisce varie operazioni di pulizia e lucidatura.

Viene immerso in una vasca che contiene acido solforico, che serve per eliminare i materiali che non sono oro, poi si passa alla fase successiva cioe la lucidatura e poi fatto valutare dagli istituti di lavorazione o banche.
Presso queste strutture accreditate viene fatto il saggio alla tocca, è un metodo di analisi che viene utilizzato sia per l oro che per altre sostanze.
Consiste nel far cadere un paio di gocce della sostanza d analizzare su una porcellana bianca o nera o su un pezzo di cara da filtro, insieme al reattivo. Questa operazione rapida e precisa permette di conoscere la purezza del metallo.
Fondere il proprio oro vecchio, può rilevarsi un buon affare.
I lingotti da investimento sono sempre più ricercati e un valido bene di rifugio.
Un privato non può effettuare la fusione del proprio oro e la sua trasformazione in lingotti da investimento, ma deve farlo tramite intermediari autorizzati.
Per poter fare questa operazione il cliente dovra essere registrato tramite riconoscimento di un documento e l operatore rilascera una ricevuta di quanto fatto.
Esiste un sito dove si possono consultare e controllare se il banco ha i permessi per effettuare questa operazione
VUOI CONOSCERE IL REALE VALORE DEL TUO ORO?
I nostri artigiani, grazie alla loro esperienza maturata negli anni di lavorazioni in campo orafo, sono in grado di eseguire perizie e valutazioni su tutti i vostri preziosi e rilasciare una certificazione attestante il valore degli oggetti.
Vi aspettiamo nella nostra bottega orafa per una perizia accurata e per rispondere a tutte le vostre domande.
Contattaci per prenotare oggi una visita