Come si usano i gemelli da polso? Qual è l'origine del loro utilizzo? Scopri in questo articolo la storia dei gemelli da uomo, le caratteristiche principali di questi gioielli e come indossarli in modo impeccabile per le occasioni più importanti.
Cosa sono i gemelli da polso
I gemelli da polso sono bottoni doppi usati come ornamento, utilizzati per chiudere i polsini delle camicie da uomo che non presentano bottoni fissi. I polsini di questo tipo, infatti, non presentano un bottone e un’asola, bensì due asole, e i gemelli servono proprio per collegare i due lembi del polsino.
Questa è la descrizione più semplice dei gemelli da polso da uomo, ma continuando nella lettura di questo articolo potrai scoprire molti dettagli in più.

La storia dei gemelli da uomo
L’esatta storia della nascita dei gemelli da polso non è chiarissima, tuttavia se ne possono formulare alcune ipotesi convincenti. Le prime tracce note nella storia dell’utilizzo dei gemelli da polso si riscontrano in Inghilterra nel periodo post-rinascimentale. All’epoca erano ornamenti utilizzati dall’alta borghesia e dalla nobiltà, costituiti da due bottoni uniti da una catenella. Prima di quel momento, per chiudere gli indumenti venivano utilizzati spilli, cinghie o lacci.
Nel 1600 l’uso dei gemelli diventa una vera moda fra i nobili, che li sfoggiavano come elementi rappresentativi di potere e classe, e commissionavano a sarti e orefici gioielli, che si sbizzarrivano a creare gioielli personalizzati di vari materiali e forme per le più importanti occasioni mondane.
I gemelli da polso erano realizzati solitamente in oro, argento e pietre preziose, ma nel 1700 nel settore dei gioielli da uomo si diffonde anche l’utilizzo di un altro particolare materiale, la pasta di vetro.
L’utilizzo dei gemelli da polso si diffonde col tempo dall’Inghilterra alla Francia, arrivando alla corte di Versailles, dove nel 1788 viene per la prima volta usato il termine “gemello da polso”. Questo ornamento diventa un vero e proprio must nell’abbigliamento maschile della nobiltà, immancabile come accessorio pregiato.
Questi gioielli sono rimasti appannaggio delle classi sociali più abbienti per molto tempo, finchè non si arriva alla rivoluzione industriale. Quest’ultima cambia molte cose nel mondo dell’abbigliamento e della moda, e l’uso dei gemelli da uomo non fa eccezione. Questi ornamenti infatti, dal momento che potevano essere prodotti in massa a costi molto più bassi, diventano di uso molto più diffuso anche nelle classi sociali più basse.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale l’utilizzo dei gemelli da polso come accessorio per cerimonie e occasioni importanti si era ormai estremamente ridotto.
È negli anni ‘80 che le cose cambiano: grandi stilisti ripropongono sulle passerelle i gemelli come accessori ricercati, non solo per le occasioni eleganti ma anche per l’abbigliamento casual e addirittura sportivo, riportando di moda questi ornamenti.
Le parti che compongono un gemello
Ma come è composto oggi un gemello da polso? Conoscerne le caratteristiche è molto importante per sapere come curare e indossare questi gioielli, in modo da avere un aspetto sempre impeccabile.
La struttura di un gemello da polso è costituita da tre parti fondamentali:
- Faccia frontale: è la parte superiore del gemello, che può avere design e decorazioni differenti, anche con pietre preziose o altri materiali pregiati
- Perno: si tratta della parte che passa attraverso l’asola e collega la faccia del gemello da polso alla clip
- Clip: questa è la parte del gemello che serve a chiuderlo, collegata infatti al perno permette di evitare che il gemello esca dall’asola
Nei modelli più utilizzati e pratici di gemelli da polso, la clip può essere ruotata in modo da posizionarla parallela (o quasi) al perno, in modo da far scivolare il gemello nell’asola. A quel punto la clip viene ruotata nuovamente nella sua posizione perpendicolare al perno e il gioiello resterà così al suo posto.

Come indossare i gemelli da polso
Conoscere le caratteristiche dei gioielli è molto importante e interessante, ma occorre sapere bene come indossarli per poter essere sicuri di non commettere errori e compromettere così il nostro aspetto formale.
L'accorgimento fondamentale è indossarli sulla camicia giusta, perchè non tutte sono adatte ad applicarvi i gemelli. La camicia deve avere polsini alla francese, chiamati anche polsini doppi, che invece di presentare un bottone e un’asola presentano due asole.
Questo tipo di camicia con polsini alla francese è molto elegante e si presta bene ad essere indossato nelle occasioni più importanti, perfette per essere indossate durante cerimonie come ad esempio un matrimonio.
I polsini alla francese conferiscono un aspetto molto formale, inoltre sono molto rigidi, e non rappresentano dunque una scelta adatta ad situazioni meno solenni o in cui si vuole stare più comodi. Un’altra opzione è quindi quella di scegliere camicie classiche con polsini adatti ai gemelli, dunque con due asole.
Qualunque tipologia di camicia si scelga, occorre sempre fare estrema attenzione alla taglia e alla lunguezza della manica, dal momento che, per avere un aspetto impeccabile, i gemelli devono sporgere nella giusta misura. Fare dunque attenzione che la manica della camicia sia più lunga di quella della giacca di circa un centimetro.
Gemelli da uomo: scegliere i gemelli giusti per un'occasione speciale
Esistono moltissimi tipi di gemelli, di varie forme e materiali.
Alcuni metalli pregiati che vengono utilizzati per i gemelli per camicia da uomo sono questi:
- Gemelli in Argento
- Gemelli in Oro Giallo
- Gemelli in Oro Bianco
- Gemelli in Oro e Ebano
- Gemelli in Oro e Diamanti
Gemelli eleganti realizzati con questi materiali possono essere indossati in abbinamento al colore dell’orologio e ai dettagli di altri accessori del look, come ad esempio altri anelli o collane.
Gemelli personalizzati
Un modo infallibile per far risaltare il proprio look è ricorrere alla creazione di gemelli personalizzati: infatti, con piccole e raffinate personalizzazioni affidate ad orafi esperti, i gemelli per le camicie da uomo possono diventare un elemento unico e distintivo, che non passa inosservato.
Se vuoi essere sicuro di scegliere i gemelli eleganti più adatti per te, puoi sfogliare il nostro catalogo online per lasciarti ispirare dalla nostra selezione oppure rivolgerti all'esperta consulenza dei nostri orafi visitando la nostra Gioielleria a Firenze.
I nostri maestri orafi sono esperti nella creazione di gioielli personalizzati, potranno consigliarti nella scelta ed effettuare per te la creazione di gioielli personalizzati raffinati ed eleganti, realizzati per rendere perfette le tue occasioni speciali.