Fixing dell'oro


Fixing dell'oro - Come funziona la quotazione

Come funziona la quotazione dell'oro? Da chi viene gestita? Quanto è cambiata nel tempo e come può essere sfruttata per investire? I nostri esperti orafi sono pronti a rispondere a queste e altre vostre domande grazie alla nostra impareggiabile esperienza sul campo

Che cos'è il fixing dell'oro?

Quando si parla di quotazione dell'oro ci si riferisce al suo prezzo, ossia  alla richiesta del mercato che ne determina il valore e che viene svolta, quotidianamente, dalla "Ice Benchmark Administration". Il prezzo giornaliero del metallo prezioso viene determinato dal break even Point tra le curve di domanda e di offerta dello stesso, senza considerare né gli andamenti dei mercati finanziari né di quelli valutari. Su tali mercati sono presenti dei prodotti legati all'oro (warrant, azioni minerarie, fondi e altri strumenti ancora), e questo, in economia, viene tradotto con il termine di gold finance, per indicare che abbiamo un mercato dell’oro fisico, ma ce n'è anche uno "finanziario". 
 

La vita dell'oro negli anni

Vi presentiamo di seguito un grafico relativo all'andamento dell'oro e sua quotazione dal 1970 ad oggi, per poter valutare oggettivamente il potenziale di crescita del metallo prezioso. I dati illustrati si fermano a luglio 2022, e sono più che sufficienti per farsi un'idea accurata delle potenzialità e rischi della risorsa. 

La richiesta del metallo giallo - e, di conseguenza, la sua quotazione - dipende anche dalla rilevanza di detti strumenti finanziari, oltre che dalle necessità legate alla produzione e l'instabilità geo-politica a livello internazionale

CONOSCI IL VALORE DEI TUOI GIOIELLI?

I nostri artigiani, grazie alla loro esperienza maturata negli anni di lavorazioni in campo orafo, sono in grado di eseguire perizie e valutazioni su tutti i vostri preziosi e rilasciare una certificazione attestante il valore degli oggetti. 

Vi aspettiamo nella nostra bottega orafa per una perizia accurata e per rispondere a tutte le vostre domande. 

 Contattaci per prenotare oggi una visita 


Post correlati

Tecniche di incisione nei gioielli: guida completa Rettangolo
Tecniche di incisione nei gioielli: guida completa

Dalla finezza del bulino al carattere del puntinato: scopri come l’incisione trasforma oro e argento in segni che parlano di te. La guida di Vannini Gioielli ti accompagna tra tecniche, materiali e scelte di stile, con idee e dettagli che fanno brillare ogni pezzo.

Oro etico: riutilizzare il vecchio oro per i tuoi nuovi gioielli Rettangolo
Oro etico: riutilizzare il vecchio oro per i tuoi nuovi gioielli

Vecchio oro? Non buttarlo. Fallo brillare di nuovo.
Chi l’ha detto che per avere un gioiello nuovo bisogna comprarne uno? Forse il tesoro che cerchi è già nel tuo cassetto — basta solo reinventarlo. Parliamo di oro etico: un lusso che non spreca, ma trasforma. Sostenibile, personale, consapevole. Unico, come te.
Da Vannini Gioielli recuperiamo il tuo oro usato e gli diamo nuova vita, creando un gioiello su misura che racconta la tua storia e riflette i tuoi valori.

Scopri come trasformare ciò che hai in qualcosa che amerai.

Gioielleria e Oreficeria: Differenza tra Orafo e Gioielliere Rettangolo
Gioielleria e Oreficeria: Differenza tra Orafo e Gioielliere

Oreficeria e gioielleria: due parole che spesso usiamo come sinonimi, ma che raccontano mondi diversi. In questo articolo facciamo chiarezza su una distinzione sottile ma fondamentale, che affonda le radici nella storia, nella tecnica e nell’identità dell’arte orafa italiana.