Oro: in quale forma è meglio acquistarlo?


Le forme dell'oro

L'oro si può trovare in doverse forma sul mercato, ma esiste una forma migliore di un'altra? Esiste una forma più sicura per proteggere il vostro investimento? IN questo breve articolo proveremo a spiegarvi perché è ,eglio preferire una forma ad un altra e quali scegliere

Lingotti, monete, gioielli

Chi vuole investire acquistando fisicamente dell’oro, deve tener conto di alcuni fattori legati alla custodia e alla protezione, nonché alle differenti tipologie in cui la stessa viene commercializzata. Per quanto riguarda la custodia, è necessario considerare il costo dell'affitto di un caveau o di una cassetta di sicurezza - nonché quello legato all' eventuale stipula di una polizza di assicurazione contro i furti - mentre, in merito alla scelta della" forma" dell'oro da acquistare, val la pena ricordare che, per quanto affascinante, la passione per la numismatica non ha la stessa resa economica che aveva in passato, e le monete non sono così facili da rivendere.

Investire in oro fisico

Si capisce che  l'acquisto più conveniente e migliore sembra essere quello dei lingotti. In commercio ne esistono di varie grandezze e attualmente, in Italia, questi possono essere venduti sia da alcuni istituti di credito che da altri soggetti abilitati.

SAI QUANTO VALE IL TUO ORO?

I nostri artigiani, grazie alla loro esperienza maturata negli anni di lavorazioni in campo orafo, sono in grado di eseguire perizie e valutazioni su tutti i vostri preziosi e rilasciare una certificazione attestante il valore degli oggetti. 

Vi aspettiamo nella nostra bottega orafa per una perizia accurata e per rispondere a tutte le vostre domande. 

 Contattaci per prenotare oggi una visita 


Post correlati

Tecniche di incisione nei gioielli: guida completa Rettangolo
Tecniche di incisione nei gioielli: guida completa

Dalla finezza del bulino al carattere del puntinato: scopri come l’incisione trasforma oro e argento in segni che parlano di te. La guida di Vannini Gioielli ti accompagna tra tecniche, materiali e scelte di stile, con idee e dettagli che fanno brillare ogni pezzo.

Oro etico: riutilizzare il vecchio oro per i tuoi nuovi gioielli Rettangolo
Oro etico: riutilizzare il vecchio oro per i tuoi nuovi gioielli

Vecchio oro? Non buttarlo. Fallo brillare di nuovo.
Chi l’ha detto che per avere un gioiello nuovo bisogna comprarne uno? Forse il tesoro che cerchi è già nel tuo cassetto — basta solo reinventarlo. Parliamo di oro etico: un lusso che non spreca, ma trasforma. Sostenibile, personale, consapevole. Unico, come te.
Da Vannini Gioielli recuperiamo il tuo oro usato e gli diamo nuova vita, creando un gioiello su misura che racconta la tua storia e riflette i tuoi valori.

Scopri come trasformare ciò che hai in qualcosa che amerai.

Gioielleria e Oreficeria: Differenza tra Orafo e Gioielliere Rettangolo
Gioielleria e Oreficeria: Differenza tra Orafo e Gioielliere

Oreficeria e gioielleria: due parole che spesso usiamo come sinonimi, ma che raccontano mondi diversi. In questo articolo facciamo chiarezza su una distinzione sottile ma fondamentale, che affonda le radici nella storia, nella tecnica e nell’identità dell’arte orafa italiana.